La InsideFiber di Prinzi Fabio, di seguito abbreviata in InsideFiber, vende e consegna gli articoli presentati nel Catalogo on-line sul territorio nazionale, isole incluse. I prezzi esposti si intendono finiti al cliente. Le fotografie sono solo a carattere puramente indicativo e non vincolanti.

La InsideFiber si riserva il diritto di accettare o meno gli ordini che verranno effettuati e comunque fino ad esaurimento della merce.

Gli articoli in vendita possono essere momentaneamente non disponibili, in tal caso i sigg. Clienti saranno avvisati via e-mail entro un massimo di sette giorni dal ricevimento dell’ordine d’acquisto. Nel caso in cui l’articolo ordinato non fosse più reperibile, ci avvaliamo della facoltà di annullare la richiesta ricevuta, riaccreditando gli importi eventualmente versati.

Per maggiore tutela dei clienti, preferiamo spedire i nostri prodotti esclusivamente all’indirizzo degli acquirenti, accettiamo la destinazione diversa solo nel caso in cui, all’indirizzo indicato, la merce sia ritirata esclusivamente dall'acquirente (es. indirizzo del lavoro o seconda abitazione).

Le spedizioni che superano in peso e/o importo i valori massimi previsti dal sistema di trasporto, saranno suddivise in più spedizioni di peso e/o importo compreso nei valori massimi; in questo caso le spese di spedizione si applicheranno per ogni singola spedizione. Ci riserviamo il diritto di effettuare le spedizioni parziali senza addebitare ulteriori spese di trasporto.

Per quanto concerne l'acquisto per importi complessivi non superiori ad €50,00 (cinquanta) non si applicano le norme in merito ai contratti negoziati al di fuori dei locali commerciali.

Il foro competente per eventuali controversie tra InsideFiber ed il Cliente è stabilito dalle norme vigenti.



Ricevimento merce

Alla ricezione del pacco, il destinatario è tenuto a controllare l'integrità dei colli e in caso di manomissioni e/o danneggiamenti, dovuti al trasporto, deve apporre la scritta 'Con Riserva', ossia indicando esattamente l'anomalia presente.
L'apposizione della riserva  al ricevimento della merce, che è diritto del destinatario ex  art 1698 C.C., non può  essere redatta in qualunque forma, ma deve avere  contenuto determinato  e specifico.
Non sarà possibile ottenere rimborsi per danni che non sono stati contestati al momento del ritiro della merce mediante l´apposizione di una "riserva".
Sono salve le azioni per perdita parziale o per avaria non riconoscibili al momento della riconsegna e quindi non indicate nel documento di trasporto, purché in quest'ultimo caso il danno sia denunziato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento.
In tal senso il destinatario non avrà diritto al rimborso nel caso di apposizione sul documento di trasporto di una riserva generica.

Il cliente successivamente dovrà segnalare eventuali danni entro 24 (ventiquattro) ore dal ricevimento della merce secondo le modalità previste dall’operatore scelto per la spedizione e/o consegna e/o dall’operatore.



Diritto di recesso

In conformità con quanto previsto negli articoli 52, e seguenti, del DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21, il Cliente (consumatore), ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso InsideFiber, potrà restituire i prodotti medesimi o rinunciare al diritto alla prestazione dei servizi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato. I costi di invio del prodotto dal Cliente a InsideFiber sono a carico del Cliente.
A tal fine il Cliente deve rivolgersi a InsideFiber entro i 14 (quattordici)  giorni successivi alla consegna dei prodotti ovvero entro i 14 (quattordici)  giorni lavorativi successivi all’acquisto dei servizi, con una comunicazione scritta inviata con Raccomandata A/R e messaggio di posta elettronica all’indirizzo commerciale@insidefiber.com, contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Tale comunicazione dovrà necessariamente contenere tutto quanto di seguito indicato:
a. l’espressa volontà del Cliente di voler recedere in tutto o in parte dal contratto di acquisto.